[av_image src=’https://usercontent.one/wp/www.amaropersonalchef.it/wp-content/uploads/2016/11/15036696_1813677138915605_8102237657551765518_n-300&?media=1665331012#215;300.jpg’ attachment=’467′ attachment_size=’medium’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Cari Amici,
c’è una novità: dal 20 al 23 novembre saremo a Padova Fiere per il Tecno&Food, il salone professionale internazionale dedicato alle attrezzature e servizi per bar, alberghi e ristoranti.
Ma come siamo arrivati a Padova Fiere? E soprattutto…perchè parlo al plurale?
Vi ricordate il mio amico fotografo Andrea Lacchin? Ecco, con la sua società di comunicazione visiva, della fotografia e della videoproduzione, Show Lux Studio, ha creato un nuovo format dedicato al Food & Beverage: PHOODY, COMUNICARE IL FOOD. PHOODY nasce da un’idea collettiva di un team di professionisti provenienti da quattro settori differenti: il Web, la Comunicazione, la Fotografia e la Gastronomia.
L’obiettivo è offrire un’esperienza di comunicazione creativa, dinamica, diretta, efficace e istantanea a tutte le aziende del F&B e a chi ama il cibo.
Questo nuovo Format, come vi anticipavo, prenderà vita in occasione della 15a Edizione di Tecno&Food.
Il servizio di comunicazione integrato di PHOODY comprende:
- – Uno Chef professionista che realizzerà uno Show Cooking abbinato ai vostri prodotti
- – La realizzazione di un Video durante la preparazione del piatto ideato dallo Chef
- – Una Videointervista allo Chef
- – Fotografie Still Life del piatto finito
- – La pubblicazione sul sito web ufficiale del Format e sui rispettivi canali social, di un Articolo contenente la descrizione del piatto, e alcune fotografie Still Life.
Inoltre, organizzeremo un Workshop Fotografico al giorno per tutta la durata del Salone rivolto a Food Blogger e appassionati di Food Still Life che vogliano approfondire le tecniche fotografiche per realizzare i migliori scatti dei propri piatti!
Insomma, ce n’è per tutti!
Per chi volesse invece solo passare una domenica diversa da solito e fosse incuriosito dalla proposta, può invece venire a trovarci domenica 20 novembre: l’ingresso è gratuito.
Bene amici,
ci sentiamo!
Giuseppe
[/av_textblock]
[av_social_share title=’Condividi questo articolo’ style=” buttons=” share_facebook=” share_twitter=” share_pinterest=” share_gplus=” share_reddit=” share_linkedin=” share_tumblr=” share_vk=” share_mail=”][/av_social_share]
No responses yet